Dimostrazione grafica del teorema di Pitagora

 

 

 

 

Anno scolastico 2005/2006, seconda media.

La costruzione è realizzata con Cabri,

le figure possono essere manipolate o animate.

Lo scopo è dimostrare graficamente che

l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa

è sempre uguale alla somma delle aree

dei quadrati costruiti sui cateti.

Cabri permette anche di visualizzare le misure

che cambiano in tempo reale,

mentre la figura si deforma.

 

 

Guarda il video

 


Trovi la versione Geogebra, interattiva e scaricabile, QUI