ELLISSE 

(dal metodo del giardiniere a Cabri)

 

In geometria, l'ellisse può essere definita come il luogo dei punti di un piano, 

per i quali è costante la somma delle distanze da due punti fissi, detti fuochi.

Allontanando i fuochi, aumenta l'eccentricità dell'ellisse, 

avvicinandoli, la sua forma assomiglia sempre più ad una circonferenza.

La costruzione è frutto del lavoro di alunni di terza media.

 

Guarda il video